イタリアの夏
L’estate italiana
※イタリア語の下に日本語訳があります。

Nonostante che anche lo stivale sia molto caldo, il tasso di umidità è mediamente più basso che in Giappone (che bello!). Inoltre, la sera c’è luce fin quasi alle 10 e questo invita la gente ad uscire.
Si organizzano così eventi di ogni tipo, non solo fuochi d’artificio, per godere il fresco della sera. Nell’aria c’è un’atmosfera particolare che invoglia al divertimento. Insomma, l’estate è una stagione piacevole, il periodo dell’anno in cui ci si gode la vita, quello in cui è più facile percepire il desiderio che hanno gli italiani di divertirsi. Siccome d’estate si rallenta notevolmente, chi ne risente è l’economia italiana…

L’atmosfera dell’estate è completamente diversa, anche per le vacanze estive e viverle da italiani è tutta un’altra cosa. Per gli italiani è un diritto/dovere prenderle e credo che non farle sia considerata una delle cose più tristi che possa accadere ad una persona. Ricordate, però, che un po’ tutti gli europei hanno la febbre delle vacanze!
Con l’arrivo del caldo si comincia a pensare a dove passarle e già da maggio diventano il principale argomento di conversazione. Ascoltando gli italiani, si può sentire la frase “Devo andare in ferie!” Devo!
Il mese di agosto è il preferito per le vacanze e in tale periodo è sconsigliabile viaggiare in Italia, perché tutto è molto caro e ci sono moltissime persone nei luoghi di villeggiatura. Al contrario, le grandi città diventano dei roventi deserti metropolitani, le strade una lunga serie di saracinesce abbassate. Sì, tra i più affezionati alle vacanze ci sono proprio i commercianti. Arrivato agosto, non c’è santo che tenga: loro chiudono il negozio per ferie e lasciano i poveri clienti nei guai!

Un mito sull’Italia che circola in Giappone è quello che gli italiani farebbero 5 settimane di ferie continuative e retribuite. Questo forse succedeva nel passato. Adesso la crisi economica e l’euro hanno notevolmente ridotto il potere d’acquisto degli italiani. Le ferie estive si stanno accorciando sempre più e la media attuale sembra essere di 1 o 2 settimane.
Credo che il mito di cui sopra sia nato perché per chi ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato, ci sono 5 settimane di ferie retribuite, ma vanno utilizzate durante tutto l’anno. I giorni di ferie non usufruiti d’estate vengono fatti a Natale o in altre occasioni.
Quanto sopra vale per chi ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Tenete presente che in Italia la fantasia dei padroni (padroni è una parola passata di moda, ora sono tutti imprenditori) ha creato moltissimi tipi di contratti di lavoro a termine e molti di questi lavoratori “precari” non hanno diritto a ferie retribuite o non sono in grado di poterne usufruire.
L’estate italiana イタリアの夏

長靴の国(イタリア)はとても暑いとはいえ湿度は平均して日本より低く(最高!)夜は10時頃まで明るいので皆外へ出かけます。花火はもちろん、夕暮れの涼を楽しむ様々なイベントが催され、街の空気には娯楽に興じたくなるような特別な雰囲気を感じます。
夏は本当に心地よく、一年で一番人生を楽しむ季節、そしてイタリア人がいかに楽しいことが好きかということが分かる季節です。でもそんなことから夏は全てがのんびりになるので、影響を受けるのはイタリア経済なのですが。。。
残念ながら東京ではそうは行きません。湿度が高いのでエアコンをつけた部屋に閉じこもっていたいと思ってしまう!その結果いつものように仕事をする羽目になってしまいます。。。
イタリアの夏は全く異なる特別な雰囲気で、特にイタリア人の夏のヴァカンスは次元が違います。
イタリア人にとって夏のヴァカンスは権利か義務のごとくで、ヴァカンスをしないということは人に起こりうる事の中で一番悲しい事のように思われています。でも言っておきますが、ヴァカンスに夢中なのはなにもイタリア人だけではなくヨーロッパのほとんどの人がそうなのですよ。
暑くなってくると何処でヴァカンスを過ごそうかと考えるようになり、もう5月ごろにはメインの話題はヴァカンスです。イタリア人の会話を聞いていると『休暇をとらなくちゃ』という言葉をよく耳にします。Devo! (取らなくちゃ!なのですから!)

イタリアではヴァカンスは主に海へ行きます(イタリア人は日焼けにも熱心ですから)、それから山へも行きますが、地方出身の人、特に年配の人は故郷へ帰ります。
イタリア人は5週間も有給休暇を取るというイタリア人伝説をよく日本で耳にしますが、それは多分もはや昔の話です。今や経済危機やユーロ安でイタリア人の購買力は著しく低下してしまいました。夏の休暇も段々短くなってきて平均は1~2週間です。